
10 Imperdibili cose da fare a Verona
Verona, una città in cui storia e leggenda si intrecciano, è un insieme di monumenti antichi, architetture medievali, quartieri e vie suggestive. Ecco dieci cose imperdibili da fare durante il vostro soggiorno in questa affascinante città:
Visitare l'Arena. L'anfiteatro romano, il terzo più grande in Italia, è il simbolo della città di Verona. Ancora in uso per le opere liriche e i concerti l'Arena è una vera meraviglia dell'architettura romana, un luogo iconico che evoca la memoria dei grandi spettacoli dell'antichità.
Piazza delle Erbe. il cuore del centro storico cittadino, è circondata da bellissimi edifici medievali, case affrescate e caffè. Questa vivace piazza un tempo era il foro romano, oggi è un punto di riferimento per la gente del posto e per i turisti. La vicina Torre dei Lamberti offre una vista sui tetti di Verona.
Il tramonto da Castel San Pietro. Per un incredibile panorama su Verona dovete assolutamente salire a Castel San Pietro, sarà amore a prima vista. Sulla cima del colle, raggiungibile con la funicolare o anche a piedi attraverso una scenografica scalinata, la terrazza davanti all'ex Caserma austriaca offre scorci imperdibili di Verona e del fiume Adige.
Passeggiata lungo il fiume dal ponte Scaligero al ponte Pietra. Il ponte di Castelvecchio è il più lungo fra i ponti veronesi, qui il fiume incontra Verona e si insinua attraverso la città. E' bello passeggiare lungo le rive del fiume, dal ponte Scaligero, al maestoso ponte della Vittoria, procedendo fino al ponte Garibaldi. Continuando la passeggiata in destra d'Adige si possono ammirare il complesso del Duomo e del palazzo Vescovile mentre sul lato opposto spicca la cupola rinascimentale della chiesa di San Giorgio in Braida, oltre la quale vi aspetta una vista straordinaria di Castel San Pietro e del ponte Pietra.
Visita al complesso del Duomo, la cattedrale di Verona è una tappa importante con i suoi 1600 anni di storia e con le interessanti stratificazioni archeologiche. Non può mancare una visita al pregevole chiostro dei Canonici, un luogo di pace che invita alla meditazione e alla Biblioteca Capitolare con i suoi preziosi codici manoscritti.
Visita al Giardino and palazzo Giusti. Il giardino Giusti è un'oasi verde in città, un luogo tranquillo dove la natura riflette la bellezza delle forme architettoniche, da non perdere la visita al palazzo Giusti, con gli affreschi settecenteschi e gli arredi del primo Novecento.
Una serata all'Opera. L'opera in Arena è un'esperienza indimenticabile, le scenografie moderne e a quelle più fedeli alla tradizione creano una cornice ideale per i drammi della lirica italiana. Riservate i vostri posti in Arena, per vivere grandi emozioni sotto un cielo stellato.
Escursione di un giorno nelle terre del vino. Nei dintorni di Verona si trovano le regioni vitivinicole più importanti in Italia: Valpolicella, Soave, Lugana dove si coniugano tradizione e innovazione. Una passeggiata tra i vigneti, una visita in cantina e una degustazione dei grandi vini veronesi vi permetteranno di assaporare appieno il nostro territorio.
Gita fuori porta al Lago di Garda. Il più grande specchio d'acqua in Italia è sicuramente un luogo da visitare per l'atmosfera vacanziera, la ricca vegetazione mediterranea, le acque blu zaffiro, gli ottimi ristoranti e gelaterie.
Visita al Museo Nicolis di Villafranca di Verona. Un museo che è stata la seconda casa del Signor Luciano Nicolis, fondatore e grande appassionato di automobili, motociclette e biciclette, una visita che è un viaggio nel design italiano, nella storia dei mezzi di locomozione con tantissime curiosità e pezzi unici al mondo.
